B4i Startup Call
is open

Submit your application to the Acceleration and/or Pre-Acceleration programs.

Applications are open to anyone (it is not necessary to be a Bocconi student or alumnus/a) from anywhere.

Deadline: June 22, 2025.

Apply now
May 08, 2025

B4i XII Startup Call – Le candidature sono aperte! Partecipa ai nostri programmi di Accelerazione e Pre-accelerazione

A partire da marzo 2020 abbiamo lanciato 11 Startup Call, ricevendo oltre 4,160 domande di partecipazione e accogliendo un totale di 240 startup. Negli ultimi quattro anni, queste realtà hanno raccolto più di 47 milioni di euro e creato oltre 180 posti di lavoro

Ora siamo pronti per annunciare il lancio della dodicesima Startup Call, che comprende il nostro programma di Accelerazione e Pre-accelerazione

Scegli il programma che più si avvicina alle tue esigenze (e al grado di maturità della tua startup/idea imprenditoriale) e invia la tua candidatura!  

👉 Candidati alla Startup Call!


Programma di Pre-accelerazione 

Qual è l'obiettivo? Aiutarti a validare la tua idea di business, e fornirti gli strumenti più adatti al fine di validare il team che ti accompagnerà nel tuo viaggio imprenditoriale.  

A chi è rivolto? Il programma accoglie team imprenditoriali (di startup costituite formalmente o informalmente) di tutti i background e livelli di esperienza. Non sono richieste esperienze imprenditoriali precedenti, e non è necessario essere studenti o Alumni Bocconi per potervi accedere.  

Ci sono dei criteri per accedere? Si, eccoli:  

  • Le/i partecipanti devono appartenere a una startup composta da almeno due persone e devono essere entrambi maggiorenni; 

  • Dal momento che il programma si svolge internamente in lingua inglese, è necessario un buon livello di conocenza della stessa; 

Quali sono le date del programma? Iniziamo il 13 settembre 2025 e finiamo a febbraio 2026.  

Come funziona il processo di selezione per il programma di Pre-accelerazione, e quali sono le tempistiche?

  • 22 giugno | Chiusura della Startup Call

  • Fase 1 | Entro il 04-07 | Mail di feedback da parte del team di B4I

  • Fase 2 | Dal 07-07 al 18-07 | Selection Call per i team che hanno superato la fase 1 (dai 40 ai 60 team)

  • 28 luglio | Annuncio dei team vincitori (tra i 15 e i 20)

Come funziona il programma? Si tratta di un percorso online di 3 mesi, compatibile con altri impegni di studio e/o lavoro. Comprende 11 workshop obbligatori (per un totale di 55 ore) che si tengono al sabato mattina, e l’accesso a una serie di mentorship sulla base delle specifiche esigenze degli imprenditori. 

Di cosa trattano i workshop del sabato mattina? Affronteremo alcuni degli argomenti più importanti per lanciare una startup come, ad esempio, customer discovery, market assessment, business model development, MVP design, e financial planning. 

Quali sono i servizi inclusi nel programma?  

  • Appuntamenti online (e in presenza, se possibile) con i mentor per affrontare questioni specifiche utilizzando strumenti digitali ad hoc 

  • Supporto legale pro bono per assisterti in aree come IP strategy, IP protection, privacy, company setup 

  • Sessioni serali online (e in presenza, se possibile) con relatori esperti per approfondire tematiche come customer interview techniques, how-to-pitch, rapid testing, fundraising and go-to-market strategy 

  • Un Demo Day “interno” con il team di B4i, i mentor e gli speaker del programma 

  • Un Demo Day finale in esclusiva per i top-selected team che potranno così presentare le loro idee a un pubblico di esperti e potenziali investitori 

  • Eventi di networking e accesso al network Bocconi 

  • Servizi gratuiti o scontati da parte di Bocconi e dai nostri service provider affiliati (database, cloud hosting, sistemi di pagamento, CRM e tanto altro) 

  • Supporto continuo dal team B4i per idea validation, strategie di go-to-market, sviluppo del MVP, definizione del pitch, revisione dei materiali e tutto il necessario per aiutarti a far crescere la tua idea di business in maniera efficace 

  • Incontri one-on-one con i nostri speaker per mettere in pratica quanto appreso durante le sessioni del sabato, e ricevere consigli pratici 

👉 Come si invia la propria candidatura? Tramite questo link, entro e non oltre il 22 giugno 2025. 


Programma di Accelerazione 

Qual è l’obiettivo? Guidare i founder nel portare la loro startup dalla fase di prototipazione a quella di product market fit, facilitando così la crescita del business. 

A chi è rivolto? Il programma è pensato per aspiranti imprenditori/imprenditrici di tutti i background e livelli di esperienza, specialmente se alle prime armi e/o tech founder. Non è necessario essere studenti o Alumni Bocconi per poter accedere. 

Ci sono dei criteri per accedere? Si! 

  • Essere un team di almeno 2 persone disposte a lavorare a tempo pieno sulla startup;  

  • Essere costituiti come società prima dell'inizio del programma; 

  • Proporre una soluzione innovativa a un bisogno reale in un mercato in crescita;  

  • Avere alcuni indicatori misurabili di validazione, ad esempio utenti/clienti paganti, pipeline di utenti potenziali, ecc. 

Quali sono le date del programma? Iniziamo il 29 settembre e finiamo a febbraio 2026.

Come funziona il processo di selezione per il programma di Accelerazione, e quali sono le tempistiche?

  • 22 giugno | Chiusura della Startup Call

  • Fase 1 | Entro il 18-07 | Mail di feedback da parte del team di B4I

  • Fase 2 | Dal 18-07 al 01-08 | Selection Call per i team che hanno superato la fase 1 (circa 50)

  • Fase 3 | Dal 01-08 al 07-08 e dal 20-08 al 29-08 | Selection Call per i team che hanno superato la fase 2 (circa 25 team)

  • Fase 4 | Dal 25-08 al 12-09 | Colloquio in presenza con il team di B4i & Selection Day online con stakeholder di B4i esperti su diversi verticali e mercati per i team che hanno superato la fase 3 (circa 15)

  • Fase 5 | Dal 05-09 al 18-09 | Call di feedback da parte del team di B4i per i 10 team inclusi nella short list finale

  • 18 settembre | Annuncio dei team vincitori (tra 6 e 8)

Come funziona il programma? Si tratta di un percorso di 4 mesi che richiede ai partecipanti un impegno full time e la presenza obbligatoria nei nostri uffici di Milano, dove le startup avranno a disposizione uno spazio di lavoro dedicato e il supporto quotidiano del team di B4i. Il programma prevede diversi servizi - tra cui assistenza legale, business development, supporto per strategie di marketing e UX/UI - oltre che l’accesso a un network di esperti di settore e advisor specifici in base alle esigenze del tuo business. Ci impegniamo inoltre a investire 50.000€* nella tua startup tramite una nota convertibile, e ad assisterti nella fase di fundraising. 

* Le condizioni economiche sono attualmente in fase di revisione, con l’obiettivo di migliorare l’offerta di B4i a partire dal Batch XII. Una versione aggiornata dell'IA sarà disponibile a breve.

Quali sono i servizi inclusi nel programma? 

  • Business development e strategie per il go-to-market grazie a workshop dedicati e incontri individuali con i mentor

  • Supporto da un CTO per guidarti nelle decisioni strategiche sul tuo prodotto: scelta dello stack tecnologico, revisione della qualità del codice, assunzioni, sicurezza e molto altro

  • Consulenza per strategie Growth e di Digital Marketing (es. A/B Testing, web analytics, lead generation, user research) 

  • Assistenza legale pro bono per sei mesi, e supporto in aree come IP strategy, term sheet negotiation, contratti e GDPR 

  • Consulenza in ambito UX/UI (es. dashboard, landing page, UI) 

  • Supporto quotidiano dal team di B4i su way of working, perfezionamento dei pitch, fundraising e tutto il necessario per gestire la tua startup in maniera efficace 

  • Uno spazio di lavoro moderno nel cuore di Milano, condiviso con altre startup 

  • Un evento conclusivo (Demo Day) per presentare la propria startup a un pubblico di esperti e potenziali investitori 

  • Eventi di networking e attività di community building per permetterti di conoscere personalità chiave del settore tra cui esperti di innovazione, investitori e founders e sentirti davvero parte del nostro ecosistema 

  • Accesso al network globale e ai talenti di Bocconi 

  • Servizi gratuiti o scontati da parte di Bocconi e dai nostri service provider affiliati (database, cloud hosting, sistemi di pagamento, CRM e tanto altro) 

👉 Come si invia la propria candidatura? Tramite questo link, entro e non oltre il 22 giugno 2026.


Tips & tricks 

Un paio di consigli dal team di B4i per gestire al meglio la tua candidatura:  

  • Proponi delle idee innovative che rispondono a un esigenza/problema reale del mercato  

  • Porta dei dati a sostegno della tua proposta (ex. Analisi di mercato) 

  • Quando presenti le tue Unique Selling Proposition, ricordati di evidenziare come la tua idea di business si differenzia rispetto a quella di eventuali competitor 

  • Il team è un componente cruciale della tua candidatura, per questo valuteremo attentamente i punti di forza di ogni membro del team e la complementarità tra le varie risorse 

QUI trovi delle ulteriori linee guida e suggerimenti per fare application in maniera efficace.  

Infine, in caso avessi bisogno di ulteriori informazioni o chiarimenti sulla nostra Startup Call, abbiamo organizzato uno speciale webinar il 26 maggio alle 18. La partecipazione è libera previa registrazione a questo link.  

Ricorda che puoi anche contattarci a questa email: infob4i@unibocconi.it.