"In B4i ci siamo ritrovati immersi in un’esperienza incredibile composta da sessioni di formazioni intensive, e incontri one-to-one con i mentor e i business angel. Il network e l’impegno di tutte le persone attive nel Programma ci hanno permesso di risolvere alcuni problemi che neanche pensavamo di avere."
Alessia Rosa, Nadim Conti, Valentina Lidoni e Pablo Giaccaglia, Previeni"Il programma di Pre-accelerazione di B4i è stato fondamentale per plasmare la nostra mentalità imprenditoriale. Siamo stati incoraggiati a pensare “out of the box”, e questo ci ha portato a lanciare con successo la primissima versione della nostra startup! È stata un’avventura incredibile."
Christian Pulieri e Fausto Capriotti, Math Legacy"Il programma di Pre-accelerazione di B4i ci ha aiutato a validare la nostra idea e trovare il modello di business giusto. Raccomandiamo vivamente questo percorso per l'accesso a un network di mentor di alto livello, spazi di lavoro dedicati e la sfida continua a migliorare."
Giuseppe D'Alessandro, Massimo Sabatini, Massimo Brochetta e Riccardo Bottiroli, Foreverland food"Il programma di pre-accelerazione B4i ha giocato un ruolo fondamentale nel trasformare la nostra idea di business in realtà, attraverso diverse sessioni di formazione interattive e l'accesso al prezioso network della community Bocconi."
Giulio Simone e Irene Simone, Zero ImpackIl programma di Pre-accelerazione di B4i è un percorso gratuito di 3 mesi pensato per trasformare le idee di business in fase early-stage in dei veri e propri Minimum Viable Product.
Aperto ad aspiranti imprenditori/imprenditrici di tutti i background e livelli di esperienza, il programma è principalmente online e per questo compatibile con altri impegni lavorativi o di studio. Non sono richieste esperienze imprenditoriali pregresse.
Questo percorso comprende 11 sessioni (tutte di sabato mattina) che trattano alcuni degli argomenti più importanti per lanciare una startup come, ad esempio, customer discovery, market assessment, business model development, MVP design, e financial planning.
I partecipanti avranno a disposizione anche dei mentor dedicati, assistenza legale, e accesso al network Bocconi.
I Legal Desk offrono una prima guida in merito alle normative legali più importanti per le startup. Parte attiva del programma di Pre-Accelerazione, si concentrano su aree chiave come privacy, proprietà intellettuale e diritto societario. Sempre all’interno del programma sono inoltre disponibili, su richiesta, alcuni servizi di business support pensati per offrire assistenza di base in ambiti come HR Management (ex. payroll) e consulenza fiscale.
151
startup pre-accelerate
15
startup
(in media per ciascun batch)
50+
ore di training
(per ciascun batch)
20
one-to-one meeting
(per ciascun batch, con i vari stakeholder del Programma)
Scadenza per le candidature
Il periodo per fare domanda si chiude e il nostro team inizia il processo di selezione dei candidati.
Inizio del programma
Le candidate e i candidati selezionati iniziano il loro programma di 3 mesi.
Fine del programma
Le idee iniziali degli imprenditori e delle imprenditrici hanno ora preso la forma di un prodotto minimo praticabile (MVP).
Demo day
I team selezionati presenteranno le loro idee al cospetto di un gruppo di valutatori tra cui investitori potenziali, clienti e consulenti.
La nostra Application call apre due volte all’anno, a maggio e novembre.
Le due sessioni del programma iniziano a marzo e settembre, e includono fino a 20 team per volta.
Il programma è aperto a chiunque (non è necessario essere uno studente Bocconi o alumnus/a) e ci si può candidare a prescindere dal background o livello di esperienza. Ci sono comunque alcuni requisiti da rispettare:
Alessandra Scotti
Institutional Relations & Scouting @ LIFTT
Paolo Lombardi
Author, Startup Program Design
Director of Technology Innovation @ Taylor & Francis Group
Giovanni Berti
Partner @ Corporate Hangar, Professor @ SDA Bocconi, MBA
Deborah Raccagni
Lecturer @ Marketing Department at Bocconi
Filippo Satolli
Digital Entrepreneur & CEO @ 4books
Alessia Fontanari
Co-founder @ Mapo Tapo & Go-to-Market Strategy Manager @ Doctolib (Italia)
Jegor Levkovskiy
Sales Manager @ PonyU
Duccio Alberti
Associate Professor of Leadership @ SDA Bocconi School of Management
Pietro Chiarentin
Manager @ DGM Consulting Srl and Teaching Assistant @ Bocconi University
Pietro Fazzini
Senior Associate @ Orrick
Demetrio Maltese
Notary @ Giamalex
Rossano Gagliardi
Trainer and Coach
Guido Magrin
CEO and Co-founder @ TeiaCare
Mikkel Draebye
Director, Master in Strategy, Entrepreneurship & Innovation (MISA) @ SDA Bocconi
Matteo Redaelli
Security Consulting Senior Manager @ Accenture
Martina Pennarola
Senior Principal Success Manager @ Salesforce
Francesca Pallara
Associate @ Kois
Danilo Devigili
Partner @ Collectibus srl società benefit
Patrizia Cozzoli
VP Corporate Development @ Lansweeper
Alessandro Basile
Managing Partner @ AB Innovation Consulting
Filippo Giordano
Full professor of Management @ LUMSA University
Enrico Santarelli
Chief Marketing, Products and Digital Officer @ Clementoni
Matteo Soffritti
Marketing Manager @ Ferrero
Simone Demelas
Venture Building Consultant
Giuseppe Tamola
Consultant and Advisor (ex-Zalando, Yoox-Net-a-Porter, sundayapp)
Alessio Petracchi
Omnichannel Client Director @ Mirror
Pontus Karlsson
Co-founder & CEO @ Off Script
Leonardo Berlingieri
Head of Commercial InPost
Emily S. Turilli Ghisolfi
Associate @ ADYA
Michele Mattei
Fintech Expert | Investor | Manager | Advisor
Moira d’Agostini
Fragrances Brands General Manager @ The Estée Lauder Companies Inc. (Italy)
Guido Maria Vimercati
Founder of Hurrah.eu
KY Tan
Director Business Development @ Brainlab
Giorgia di Summa
Business Development Manager at Alma
Eleonora Bianchi
Head of Digital Services & Consumption @ Universal Music Italia
Sara Bellini
CFO @ ALTO Robotics SpA
Marianna Lo Zoppo
Junior Lecturer @ SDA Bocconi | PhD Candidate @ Università Cattolica del Sacro Cuore
Mariangela Squarciafico
Junior Life Science Innovation Manager @ Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A.