Il programma di pre-accelerazione B4i ha giocato un ruolo fondamentale nel trasformare la nostra idea di business in realtà, attraverso diverse sessioni di formazione interattive e l'accesso al prezioso network della community Bocconi.
Giulio Simone e Irene Simone, Zero ImpackIl programma di pre-accelerazione è stato il primo passo per diventare una vera azienda. Abbiamo trovato pieno supporto dal team, e raggiunto la crescita che ci ha proiettato nel futuro. Siamo estremamente grati per questa esperienza impegnativa ma appagante.
Antonella Viggiano e Benedetta Fanelli, KhooaIl programma di pre-accelerazione ci ha davvero aiutato a perfezionare aree critiche della nostra attività e ci ha dato l'accesso a un incredibile rete di mentor e consulenti, molti dei quali sono ancora in contatto con noi anche dopo la fine del programma!
Dayana Yermolayeva e David Linsey, JiPayIl programma di pre-accelerazione è un'occasione unica per trasformare la tua idea imprenditoriale in realtà, supportata da una rete di professionisti con ampia esperienza nella creazione di startup di successo.
Clarice Buonsante, TipicalityIl programma di pre-accelerazione è una delle migliori opportunità per giovani startup in Italia. Grazie a B4i, abbiamo capito come passare da idea a startup nella giusta direzione.
Alessandro Puppo, Green GamesIl nostro pre-acceleratore è un programma di 3 mesi progettato per aspiranti imprenditori che sono ai primi stadi del loro progetto imprenditoriale. Lo scopo è di aiutarli a sviluppare un MVP (Minimum Viable Product) e a validare l’idea.
Le sessioni si suddividono in formazione pratica e lezioni in classe sui diversi aspetti dell'avvio di una startup: la definizione dei clienti, la valutazione del mercato, il modello di business, la progettazione di un MVP e infine le operazioni e la programmazione finanziaria. Durante la partecipazione al programma, gli imprenditori saranno supportati da un mentor e avranno accesso a servizi di consulenza tecnica e legale dedicati.
Il programma si tiene due volte l'anno e accoglie fino a 20 startup per edizione. È completamente gratuito e si tiene online: le sessioni sono il sabato mattina mentre i workshop si tengono di sera durante la settimana. Ciò consente anche agli imprenditori che lavorano o studiano a tempo pieno di partecipare.
Ci saranno anche eventi di networking in presenza presso l'Università Bocconi durante il corso di tutto il programma (gli eventi potrebbero svolgersi online qualora la presenza non fosse praticabile).
Risultati della 5° edizione del programma
300+
candidature
15
startup selezionate, composte in media da 4 membri
50+
ore di formazione
17
speaker
1
mentore assegnato a ciascuna startup
60+
sessioni di tutoraggio
Il quinto batch del programma di pre-accelerazione si concluderà a giugno 2022, dopo 3 mesi di apprendimento, iterazioni e condivisione delle conoscenze.
Le/i partecipanti provengono da diverse coorti di età, background formativi e professionali che arricchiscono le opportunità di apprendimento peer-to-peer. Imprenditori e professionisti con esperienza consolidata hanno condiviso le loro conoscenze e intuizioni e questo ha contribuito a fornire contenuti di alto valore per tutti i partecipanti.
Per celebrare la fine del programma, a luglio, i team selezionati parteciperanno a un Demo Day presentando le proprie idee imprenditoriali di fronte a una giuria di esperti e investitori potenziali.
Scadenza per le candidature
Il periodo per fare domanda si chiude e il nostro team inizia il processo di selezione dei candidati.
Inizio del programma
Le candidate e i candidati selezionati iniziano il loro programma di 3 mesi.
Fine del programma
Le idee iniziali degli imprenditori e delle imprenditrici hanno ora preso la forma di un prodotto minimo praticabile (MVP).
Demo day
I partecipanti presenteranno le loro idee al cospetto di un gruppo di valutatori tra cui investitori potenziali, clienti e consulenti.
Le domande di ammissione al programma sono aperte due volte l'anno a maggio e novembre.
Duccio Alberti
Associate Professor, SDA Bocconi School of Management
Giovanni Berti
Partner, Corporate Hangar
Luca Foresti
CEO, Centro Medico Santagostino
Claudia Parzani
Partner, Linklaters
Davide Reina
Professor, SDA Bocconi School of Management
Nader Sabbaghian
General Partner, 360 Capital
Alessandro Tanno
Managing Associate, Linklaters
Francesco Ecclesie
Operations Manager, Le Wagon Italy
Rossano Gagliardi
Independent Consultant
Jegor Levkovskiy
Independent Consultant
Paolo Lombardi
Independent Consultant
Guido Magrin
CEO & Co-founder, teiacare
Marco Morelli
Professor of Management Accounting and Control Systems, SDA Bocconi
Filippo Satolli
Co-founder, Instal
Federica Destro
Program & Community Specialist - Open Accelerator, Zambon
Manlio Longinotti
Business Development Manager, SANS EMEA
Fabio Malanchini
Founder and Board Member, IMPACTAGE
Mariangela Squarciafico
Junior Research Analyst, Openzone
Giuseppe Tamola
General Manager Europe, Sunday
Sabino Costanza
Risk & Strategy Officer - Co-founder, Credimi
Alessandro Basile
Managing Partner and Legal Advisor, AB Innovation Consulting
Sara Bellini
Associate Design Director, Frog
Leonardo Berlingieri
Commercial and Marketing Leadership, InPost
Paolo Calandra
General Manager, Neauvia
Marco Gullà
Investment Analyst, HTH
Guido Magrin
CEO, TeiaCare
Giovanni Moruzzi
Managing Director, Merrill Lynch
Luca Nardi
Market & Fundraising, Enry's Island
Paola Parolo
Head of Digital Marketing & Analytics, Velasca
David Tacconi
CEO, Euleria
Mikkel Draebye
Professor - Strategy & Entrepreneurship, SDA Bocconi
Steven Pace
Director of Strategy and Business Development, BLM Group
Jody Saglia
CTO, Movendo
Filippo Satolli
Co-founder, Instal
Guido Teot
Sales Director Italy, LINK Mobility Group
Manuela Zanin
CEO & Founder, Luky
Se sei un Alumnus Bocconi interessato ad investire in startup early stage su base individuale, puoi diventare un Alumnus Angel. Poiché la maggior parte delle nostre startup inizia a cercare fondi durante il programma di accelerazione, abbiamo aperto un canale di comunicazione per fornire opportunità selezionate agli angel investor della comunità degli Alumni.
SCOPRI DI PIÙ
B4i Curated Content è la nostra selezione di notizie, approfondimenti e contenuti che vi consigliamo dal mondo dell'innovazione, del venture capital e delle startup, selezionati e curati dal nostro team. Buona lettura!
VAI A CURATED CONTENT